Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad essere una priorità di questo Paese.
Questi i punti fondamentali per i Sindacati dei pensionati: una legge-quadro nazionale sulla non autosufficienza; il rilancio del Servizio sanitario nazionale; la riforma delle Rsa e della domiciliarità; la rivalutazione delle pensioni e l’ampliamento della 14esima mensilità.
“È necessario - si legge nella petizione - un intervento sulla non autosufficienza: c’è bisogno di una legge di civiltà che manca da molto tempo, resa ancora più urgente dall’impatto che la pandemia di Covid-19 sta avendo in particolare sulla popolazione anziana più fragile ed esposta.
Serve un modello di sanità ripensato, un modello di sanità universale e ‘pubblica’, che contribuisca in tal modo al rilancio dello Stato sociale. Bisogna intervenire immediatamente per mettere in sicurezza tutte le Rsa e garantire la presenza al loro interno di personale adeguatamente formato. Infine, è un diritto sacrosanto per i pensionati poter avere un’equa rivalutazione dei trattamenti pensionistici, insieme all’ampliamento della quattordicesima mensilità.”
I Sindacati dei pensionati invitano tutti i loro dirigenti e iscritti a sottoscrivere l’appello.
È possibile firmare la petizione al seguente link: chng.it/fnyh2DSB6n
L’Inps aveva ipotizzato che ad accedere alla pensione di cittadinanza sarebbero state 250 mila famiglie, il Ministro del lavoro Luigi Di Maio ne aveva annunciate 500 mila: non sarà così, saranno molte meno. I paletti per accedere all’integrazione sono molto più rigidi di quelli propagandati e sostan…
→ Continua la lettura
Ci ha lasciati oggi Tina Costa. Classe 1925 e antifascista fin dalla nascita. Coraggiosa staffetta partigiana ha rischiato la propria vita per consegnare borse, aiuti e viveri ai combattenti della Linea Gotica. Tina ha portato avanti con straordinario impegno la sua militanza politica e…
→ Continua la lettura