Una grande organizzazione come lo Spi-Cgil svolge da sempre una grande quantità di formazione sindacale.
Lo Spi-Cgil ha scelto di qualificare la formazione nazionale soprattutto in funzione dello sviluppo della contrattazione sociale territoriale. Una scelta coerente con quanto indicato dall'ultima Conferenza d'Organizzazione della Cgil (2015) e in continuità con l'attività che da sempre nel territorio la categoria svolge. Un'attività che deve essere sempre qualificata alla luce dell'aumento delle povertà, dell'attacco in atto al welfare universalistico e dei nuovi bisogni sociali.
La formazione si suddivide in proposte formative rivolte:• ai segretari generali e non regionali, ai segretari generali e non delle aree metropolitane e per i segretari generali dei territori e realizzate dall’Alta Scuola Spi; • alle strutture provinciali e alle leghe e realizzate dallo Spi Nazionale sulla base di un Piano nazionale della formazione.L’Alta Scuola Spi si occupa di proporre corsi ( anche a livello interregionali) su temi quali: la previdenza, le tematiche socio sanitarie, il welfare, la macroeconomia e le trasformazione nei modelli di sviluppo, le trasformazione socio demografiche.
La formazione di base rivolta alle strutture provinciali e leghe è caratterizzata da una serie di proposte formative: un corso sull’identità e sulle attività svolte dallo Spi rivolto agli attivisti delle Leghe a livello nazionale, un corso sul tema della contrattazione sociale territoriale (che in alcune Regioni può prevedere aule congiunte Spi e Cgil), un corso rivolto al Coordinamento donne Spi Cgil sui temi della conquiste femminili. Su questi temi, e non solo, ogni territorio ha propri corsi e materiali già sperimentati; perciò offriamo ai formatori format da noi selezionati e provenienti dai territori, proponendoci come supporto a sostegno di chi lo ritiene necessario.
Il Piano nazionale della formazione è disponibile sul sito nell'area riservata.
Contatti
Alta Scuola Spi
Maurizio Fabbri, responsabile
maurizio.fabbri@spi.cgil.it
Manuela Campanelli, segreteria tecnica organizzativa
manuela.campanelli@spi.cgil.it
Formazione di base
Lucia Rossi, responsabile con delega politica
lucia.rossi@spi.cgil.it
Paola Chiorrini, Politiche formative di base
Paola.chiorrini@spi.cgil.it
Marinella Mossini, segreteria tecnica organizzativa
formazione@spi.cgil.it